Sabato 23 giugno 2012 alle h.10.30 è convocata in via Cavour 6, Ravenna, la conferenza stampa di presentazione del nuovo sportello locale di tutela legale dedicato alle persone senza dimora, inaugurato dall’Associazione nazionale “Avvocato di strada Onlus” in collaborazione con la Caritas di Ravenna.
L’idea è scaturita dalla relazione tenuta dall’ avvocato Mumolo al convegno promosso a Ravenna dal Comitato “Rompere il silenzio” Persone, non problemi, il 3 marzo scorso.
Perché non aprire uno sportello anche a Ravenna? E’ sembrato evidente che alle azioni di sostegno di varia emergenza presenti nel Comune di Ravenna fosse necessario un “farsi carico” di diritti, come l’assistenza legale, che riconoscono la dignità di ogni persona, a prescindere dalla sua condizione sociale, come affermano esplicitamente la Costituzione della Repubblica italiana e la Dichiarazione universale dei diritti dell’UOMO.
Interverranno alla presentazione l’Avv. Antonio Mumolo, Presidente “Avvocato di strada Onlus”, Emanuela Casadio Coordinatrice “Avvocato di strada Ravenna”, Don Alberto Brunelli Presidente Caritas Ravenna, Don Claudio Ciccillo, responsabile progetto “Tracce” e Presidente cooperativa “La Casa”, Daniela Sangermano rappresentante di cittadinanza attiva del Comitato “Rompere il Silenzio” e gli avvocati ravennati che si sono resi disponibili per l’impegno volontario richiesto.
E’ previsto il saluto delle Autorità cittadine.
Presso il nuovo sportello i legali dell’Associazione “Avvocato di strada” offriranno tutela legale gratuita ai senza tetto. Tutte le persone senza dimora con problemi legali che vivono in città potranno presentarsi allo sportello senza appuntamento.
Con la nuova sede di Ravenna diventano ventinove le città che ospitano uno sportello legale dell’Associazione “Avvocato di strada”.
Le altre sono Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Catania, Cremona, Ferrara, Foggia, Jesi, Lecce, Macerata, Milano, Modena, Napoli, Padova, Palermo, Pavia, Pescara, Piacenza, Roma, Reggio Emilia, Rovigo, Salerno, Siracusa, Taranto, Trieste, Venezia, Vicenza. Fanno parte dell’Associazione oltre settecentocinquanta avvocati volontari, che dal 2001 ad oggi hanno aperto più di seimila pratiche.
Sono invitati alla presentazione la stampa, le associazioni, le istituzioni pubbliche e tutti i cittadini interessati.
Al termine della conferenza stampa verrà offerto un rinfresco a tutti i partecipanti.
Ravenna, 17 giugno 2012