In queste ultime settimane prereferendum in Italia è esplosa una grande creatività civile e politica, che ha aggiunto alle reti ormai tradizionali, mailing list, Face Book, Twitter, anche la comunicazione reale, concreta, diretta, fisica. Camminate in spiaggia, corse nelle città, feste in riva al fiume (acqua chiama acqua). Senza dimenticare il capillare fai da te: materiali informativi nelle buchette condominiali, affissioni spontanee, disseminazione di messaggi ovunque possibile. Comunque vada a finire, questa mobilitazione civile è un patrimonio politico che non si disperderà. Metterà radici nelle coscienze, nelle tante coscienze in pieno risveglio. Una vera e propria BELLEZZA PARTECIPATIVA, di VERA FELICITA’ CIVILE. Segnaliamo, a Ravenna, l’esperienza della carovana referendaria promossa dal Comitato Acqua e dei 4 SI. Per quattro serate consecutive la carovana
fatta di numerose auto, fra cui alcune “storiche”, adeguatamente addobbate con bandiere e manifesti, hanno percorso varie località del ravennate, accompagnate dall’inno nazionale Fratelli d’Italia, che stiamo riscoprendo nella sua grande forza “repubblicana”, che indica la necessaria fratellanza per salvaguardare ciò che è comune nella res publica delle cittadine e dei cittadini. Numerose le località attraversate, da Ravenna a Sant’Alberto, Savarna, Mezzano. Da Mezzano, Alfonsine, Rossetta, Fusignano. Da Fusignano, Lugo, Bagnacavallo. Da Bagnacavallo, Villanova, San Pancrazio, Godo, Russi. Con numerose fermate per distribuire volantini e parlare con le persone incontrate. Significativa la simpatia, che subito dopo lo stupore, ci accoglieva. In molti casi con segni di OK e applausi. La conclusione ieri sera a Russi, con musica e festa. E le parole di Pippo Tadolini. Questa è la Repubblica che vogliamo, e che ci impegniamo a ricostruire.
Da questo punto dobbiamo ripartire, e procedere. Aggiungo, pensando al nostro lavoro di questi anni, forse troppo “ravennacentrico”. Riscopriamo, insieme, la bellezza dei nostri paesi, di un territorio da percorrere e conoscere in prima persona. E facciamo tesoro di questa creatività civile. E’ stata una esperienza molto bella. Neppure il maltempo ci ha fermato. Né ci fermerà il sole, domenica, se ci sarà. ANZI, CERCHIAMO DI ANDARE AL NOSTRO SEGGIO MOLTO PRESTO, in modo che sia chiaro da subito che il quorum è a portata. Maria Paola Patuelli 10 giugno 2011
-
Articoli recenti
- www.salviamolacostituzione.ra.it – On line il nuovo sito!
- Presentazione del Comitato per il NO a Ravenna LUNEDI’ 1 FEBBRAIO 2016 – ORE 20,30
- Renzi vuole un principato. Ecco le ragioni del NO – intervista a Alessandro Pace
- Nasce a Ravenna il Comitato provinciale per il NO alla Riforma Costituzionale Boschi-Renzi
- Conservatori al potere, il referendum è per il cambiamento – di Gaetano Azzariti
Commenti recenti
- maria luisa ferretti su Sbloccare la Democrazia per far ripartire l’Italia
- Alisei Ong Onlus su Redazione
- Gino Veronelli su Lettera aperta del presidente dell’ANPI sull’art. 138
- Paolo Barbieri su COMUNICATO STAMPA Lettera aperta alle giovani e ai giovani “La Costituzione è nelle vostre mani”
- Angelo Flamini su Lettera dei Comitati Costituzione ed altri ai promori di “La Via Maestra” e a Camusso, Pace, Smuraglia
Archivi
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- dicembre 2007
Categorie
Meta